Marta Andrea è un nome di donna di origine italiana che significa "dedicata a Marte". Marte era il dio della guerra nella mitologia romana e il suo nome è spesso associato alla forza, al coraggio e alla protezione.
Il nome Marta Andrea è composto da due elementi: "Marta", che deriva dal nome aramaico "Mart" o "Martha", che significa "signora" o "donna"; e "Andrea", che ha un'origine greca e significa "uomo virile" o "coraggioso".
Il nome Marta Andrea è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui la santa cristiana Marta di Betania, sorella di Lazzaro e Maria, che era nota per la sua ospitalità e il suo servizio verso gli altri.
In Italia, il nome Marta Andrea è stato portato da diverse personalità notevoli, tra cui l'attrice Marta Andreozzi e la scrittrice Marta Boneschi. Tuttavia, il nome non è molto comune in Italia e può essere considerato un nome insolito e originale.
Le statistiche per il nome Marta Andrea in Italia sono le seguenti:
* Nel 2022, c'è stata una sola nascita con questo nome.
* Dal 2005 al 2022, ci sono state un totale di 479 nascite con il nome Marta Andrea.
* Questo nome è stato più popolare negli anni '90, quando ha raggiunto la sua massima frequenza con 138 nascite nel 1996.
* Negli ultimi dieci anni (dal 2012 al 2022), ci sono state in media circa 24 nascite all'anno con il nome Marta Andrea.
* La regione italiana dove questo nome è stato più popolare negli ultimi dieci anni è stata la Lombardia, con un totale di 67 nascite dal 2012 al 2022.
Questi dati mostrano che il nome Marta Andrea è ancora presente nella cultura italiana e continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli. Tuttavia, come si può notare dalla diminuzione del numero di nascite con questo nome negli ultimi anni, sta diventando meno popolare rispetto agli anni '90.